ASSOCIAZIONE TUTELA VITTIME DELL'AMIANTO E DELLA SILICOSI

phone-icon +39 331 8826196

Associazione tutela vittime dell'amianto e della silicosi e delle altre malattie professionali e degli agenti inquinanti, o Vittime dell'amianto o Vittime della Silicosi o Vittime delle malattie professionali.

TUTELA E CONSULENZA LEGALE GRATUITA PER GLI ASSOCIATI

PER INFORMAZIONI CONTATTARE L’ASSOCIAZIONE

L’Associazione vittime amianto è apolitica ed apartitica. È un’associazione di volontariato ai sensi della legge 11 agosto 1991 n. 266 e, come tale, non ha fini di lucro. Si attiene ai seguenti principi: democraticità della struttura, elettività, gratuità delle cariche associative, gratuità delle prestazioni fornite dagli aderenti che svolgono la propria attività in modo personale e spontaneo.

L’associazione svolge la propria attività esclusivamente per fini di solidarietà.

L' ASSOCIAZIONE OPERA IN TUTTA ITALIA

• ESPOSIZIONE AMIANTO
• MESOTELIOMA
• TUMORE POLMONARE
• ADENOCARCINOMA
stomaco – colon retto – esofago – pancreas
• MALATTIE E INFORTUNI PROFESSIONALI
• TUMORI VESCICALI
(da esposizione ad agenti chimici)

L’Associazione in particolare si propone:

a) di favorire lo studio, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie asbesto-correlate, in particolare del mesoteliorna. nonché promuovere lo sviluppo di forme di collaborazione che diffondano la conoscenza di questi temi e consentano il migliore intervento terapeutico su tale neoplasia;
b) di organizzare e favorire iniziative culturali conferenze e congressi finalizzati a migliorare l’educazione sanitaria della popolazione sulle cause l’incidenza e la prevenzione del Mesotelioma Maligno;
c) di sollecitare il potenziamento delle strutture di ricerca e cura del Mesotelioma e favorirne le applicazioni cliniche;
d) di creare borse di studio per educare ricercatori nello studio e nella cura di tale affezione;
e) di assistere anche con iniziative legali i pazienti e loro parenti;
f) di sviluppare iniziative, anche di carattere vertenziale e legale, volte al riconoscimento e al risarcimento del danno da amianto subito sia da esposti professionalmente che dalla popolazione in generale quali vittime da inquinamento ambientale.

L’assistenza legale consiste nella tutela delle vittime in ambito civile e penale ed anche nei confronti di istituti pubblici quali INAIL, INPS ecc.

Alfine di svolgere le proprie attività, l’Associazione si avvale di ogni strumento utile al raggiungimento degli scopi sociali ed in particolare della collaborazione con gli Enti locali, anche attraverso la stipula di apposite convenzioni, ai sensi dell’art. 7 della legge n. 266/199, della partecipazione ad altre associazioni, Società o Enti aventi scopi analoghi o connessi ai propri.

Il Presidente dell’Associazione
Davide ENRICO